- wa-ID
- wa-2029481
- Tag der Veröffentlichung
- 21.07.2020
- Aktualisiert am
- 02.02.2021
- Verfahrensart
- Offener Wettbewerb
- Zulassungsbereich
-
EWG
- Teilnehmer
- Ingenieur*innen
- Auslober
- Provincia di Sassari
- Abgabetermin
- 15.09.2020
- Preisgerichtssitzung
- 23.12.2020
Verfahrensart
Offener Wettbewerb
Wettbewerbsaufgabe
Zweck des Wettbewerbs ist die Einreichung von Entwurfsvorschlägen in Bezug auf die Restaurierungs-, Renovierungs- und Sanierungsarbeiten der Gebäude, die der Akademie der Schönen Künste M. Sironi in Sassari unter Konzession stehen. Der Planungswettbewerb zielt auf die Akquisition von Projekten der technisch-wirtschaftlichen Machbarkeit mit dem in Artikel 23 des Gesetzesdekrets 50/2016 definierten Detaillierungsgrad und in Übereinstimmung mit den im DPP festgelegten Richtlinien.
Compito della competizione
Il concorso ha per oggetto la presentazione di proposte progettuali relative ai lavori di restauro, ristrutturazione e riqualificazione degli edifici in concessione all’Accademia di Belle Arti «M. Sironi» di Sassari. Il concorso di progettazione è finalizzato all’acquisizione di Progetti di fattibilità tecnico-economica con il livello di approfondimento definito dall’art. 23 del D.Lgs. 50/2016 e nel rispetto delle linee di indirizzo identificate nel DPP.
Offener Wettbewerb
Wettbewerbsaufgabe
Zweck des Wettbewerbs ist die Einreichung von Entwurfsvorschlägen in Bezug auf die Restaurierungs-, Renovierungs- und Sanierungsarbeiten der Gebäude, die der Akademie der Schönen Künste M. Sironi in Sassari unter Konzession stehen. Der Planungswettbewerb zielt auf die Akquisition von Projekten der technisch-wirtschaftlichen Machbarkeit mit dem in Artikel 23 des Gesetzesdekrets 50/2016 definierten Detaillierungsgrad und in Übereinstimmung mit den im DPP festgelegten Richtlinien.
Compito della competizione
Il concorso ha per oggetto la presentazione di proposte progettuali relative ai lavori di restauro, ristrutturazione e riqualificazione degli edifici in concessione all’Accademia di Belle Arti «M. Sironi» di Sassari. Il concorso di progettazione è finalizzato all’acquisizione di Progetti di fattibilità tecnico-economica con il livello di approfondimento definito dall’art. 23 del D.Lgs. 50/2016 e nel rispetto delle linee di indirizzo identificate nel DPP.
21/07/2020 S139 Servizi - Concorso di progettazione - Procedura aperta
Italia-Sassari: Servizi di ingegneria
2020/S 139-343040
Avviso di concorso di progettazione
Base giuridica:Direttiva 2014/24/UE
Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice
/ente aggiudicatore
I.1) Denominazione e indirizzi
Denominazione ufficiale: Provincia di Sassari
Indirizzo postale: piazza d'Italia 31
Città: Sassari
Codice NUTS: ITG25 Sassari
Codice postale: 07100
Paese: Italia
E-mail: v.cocco@provincia.sassari.itIndirizzi Internet:
Indirizzo principale: www.provincia.sassari.it
I.2) Appalto congiunto
I.3) Comunicazione
I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: www.sardegnacat.it
Ulteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate all'indirizzo sopraindicato
I.4) Tipo di amministrazione aggiudicatrice
Autorità regionale o locale
I.5) Principali settori di attività
Servizi generali delle amministrazioni pubbliche
Sezione II: Oggetto
II.1) Entità dell'appalto
II.1.1) Denominazione:
Concorso di progettazione per lavori di restauro, ristrutturazione e riqualificazione degli edifici in concessione alla Accademia di belle arti «M. Sironi» di Sassari
II.1.2) Codice CPV principale
71300000 Servizi di ingegneria
II.2) Descrizione
II.2.2) Codici CPV supplementari
II.2.4) Descrizione dell'appalto:
Il concorso ha per oggetto la presentazione di proposte progettuali relative ai lavori di restauro, ristrutturazione e riqualificazione degli edifici in concessione all’Accademia di belle arti «M. Sironi» di Sassari. Il concorso di progettazione è finalizzato all’acquisizione di progetti di fattibilità tecnico-economica con il livello di approfondimento definito dall’art. 23 del D.Lgs. 50/2016 e nel rispetto delle linee di indirizzo identificate nel DPP.
II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea
L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e
tecnico
III.1) Condizioni di partecipazione
III.1.10) Criteri di selezione dei partecipanti :
III.2) Condizioni relative al contratto d'appalto
III.2.1) Informazioni relative ad una particolare professione
La partecipazione è riservata ad una particolare professione: sì
Indicare la professione:
Ingegneri e architetti iscritti nei rispettivi ordini o registri professionali di paesi appartenenti all’Unione europea, autorizzati all’esercizio della professione e alla partecipazione a concorsi di progettazione.
Sezione IV: Procedura
IV.1) Descrizione
IV.1.2) Tipo di concorso
Procedura aperta
IV.1.7) Nominativi dei partecipanti già selezionati:
IV.1.9) Criteri da applicare alla valutazione dei progetti:
La commissione giudicatrice procederà nel rispetto di quanto stabilito dall’articolo 155, comma 4 del codice ed attribuirà i punteggi alle singole proposte progettuali secondo i criteri e sub-criteri espressamente indicati al paragrafo 12 del documento «Informazioni propedeutiche alla gara» al quale si rinvia.
IV.2) Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.2) Termine per il ricevimento dei progetti o delle domande di partecipazione
Data: 15/09/2020
Ora locale: 12:00
IV.2.3) Data di spedizione degli inviti a partecipare ai candidati prescelti
IV.2.4) Lingue utilizzabili per la redazione dei progetti o delle domande di partecipazione:
Italiano
IV.3) Premi e commissione giudicatrice
IV.3.1) Informazioni relative ai premi
Attribuzione di premi: sì
Numero e valore dei premi da attribuire:
Premi n. 3.
Primo classificato: 50 395,88 EUR comprensivo di Cassa di previdenza e IVA.
Secondo classificato: 14 398,82 EUR comprensivo di Cassa di previdenza e IVA.
Terzo classificato: 7 199,41 EUR comprensivo di Cassa di previdenza e IVA.
IV.3.2) Particolari relativi ai pagamenti ai partecipanti:
IV.3.3) Appalti complementari
Successivamente al concorso, gli autori dei progetti premiati avranno diritto all'attribuzione di appalti di servizi: sì
IV.3.4) Decisione della commissione giudicatrice
La decisione della commissione giudicatrice è vincolante per l'amministrazione aggiudicatrice/ente aggiudicatore: sì
IV.3.5) Nomi dei membri della commissione giudicatrice selezionati:
Sezione VI: Altre informazioni
VI.3) Informazioni complementari
:
VI.4) Procedure di ricorso
VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso
Denominazione ufficiale: Tribunale amministrativo regionale della Sardegna
Indirizzo postale: piazza Carmine 22
Città: Cagliari
Codice postale: 09124
Paese: Italia
VI.4.2) Organismo responsabile delle procedure di mediazione
VI.4.3) Procedure di ricorso
VI.4.4) Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulle procedure di ricorso
VI.5) Data di spedizione del presente avviso:
17/07/2020
Italia-Sassari: Servizi di ingegneria
2020/S 139-343040
Avviso di concorso di progettazione
Base giuridica:Direttiva 2014/24/UE
Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice
/ente aggiudicatore
I.1) Denominazione e indirizzi
Denominazione ufficiale: Provincia di Sassari
Indirizzo postale: piazza d'Italia 31
Città: Sassari
Codice NUTS: ITG25 Sassari
Codice postale: 07100
Paese: Italia
E-mail: v.cocco@provincia.sassari.itIndirizzi Internet:
Indirizzo principale: www.provincia.sassari.it
I.2) Appalto congiunto
I.3) Comunicazione
I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: www.sardegnacat.it
Ulteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate all'indirizzo sopraindicato
I.4) Tipo di amministrazione aggiudicatrice
Autorità regionale o locale
I.5) Principali settori di attività
Servizi generali delle amministrazioni pubbliche
Sezione II: Oggetto
II.1) Entità dell'appalto
II.1.1) Denominazione:
Concorso di progettazione per lavori di restauro, ristrutturazione e riqualificazione degli edifici in concessione alla Accademia di belle arti «M. Sironi» di Sassari
II.1.2) Codice CPV principale
71300000 Servizi di ingegneria
II.2) Descrizione
II.2.2) Codici CPV supplementari
II.2.4) Descrizione dell'appalto:
Il concorso ha per oggetto la presentazione di proposte progettuali relative ai lavori di restauro, ristrutturazione e riqualificazione degli edifici in concessione all’Accademia di belle arti «M. Sironi» di Sassari. Il concorso di progettazione è finalizzato all’acquisizione di progetti di fattibilità tecnico-economica con il livello di approfondimento definito dall’art. 23 del D.Lgs. 50/2016 e nel rispetto delle linee di indirizzo identificate nel DPP.
II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea
L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e
tecnico
III.1) Condizioni di partecipazione
III.1.10) Criteri di selezione dei partecipanti :
III.2) Condizioni relative al contratto d'appalto
III.2.1) Informazioni relative ad una particolare professione
La partecipazione è riservata ad una particolare professione: sì
Indicare la professione:
Ingegneri e architetti iscritti nei rispettivi ordini o registri professionali di paesi appartenenti all’Unione europea, autorizzati all’esercizio della professione e alla partecipazione a concorsi di progettazione.
Sezione IV: Procedura
IV.1) Descrizione
IV.1.2) Tipo di concorso
Procedura aperta
IV.1.7) Nominativi dei partecipanti già selezionati:
IV.1.9) Criteri da applicare alla valutazione dei progetti:
La commissione giudicatrice procederà nel rispetto di quanto stabilito dall’articolo 155, comma 4 del codice ed attribuirà i punteggi alle singole proposte progettuali secondo i criteri e sub-criteri espressamente indicati al paragrafo 12 del documento «Informazioni propedeutiche alla gara» al quale si rinvia.
IV.2) Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.2) Termine per il ricevimento dei progetti o delle domande di partecipazione
Data: 15/09/2020
Ora locale: 12:00
IV.2.3) Data di spedizione degli inviti a partecipare ai candidati prescelti
IV.2.4) Lingue utilizzabili per la redazione dei progetti o delle domande di partecipazione:
Italiano
IV.3) Premi e commissione giudicatrice
IV.3.1) Informazioni relative ai premi
Attribuzione di premi: sì
Numero e valore dei premi da attribuire:
Premi n. 3.
Primo classificato: 50 395,88 EUR comprensivo di Cassa di previdenza e IVA.
Secondo classificato: 14 398,82 EUR comprensivo di Cassa di previdenza e IVA.
Terzo classificato: 7 199,41 EUR comprensivo di Cassa di previdenza e IVA.
IV.3.2) Particolari relativi ai pagamenti ai partecipanti:
IV.3.3) Appalti complementari
Successivamente al concorso, gli autori dei progetti premiati avranno diritto all'attribuzione di appalti di servizi: sì
IV.3.4) Decisione della commissione giudicatrice
La decisione della commissione giudicatrice è vincolante per l'amministrazione aggiudicatrice/ente aggiudicatore: sì
IV.3.5) Nomi dei membri della commissione giudicatrice selezionati:
Sezione VI: Altre informazioni
VI.3) Informazioni complementari
:
VI.4) Procedure di ricorso
VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso
Denominazione ufficiale: Tribunale amministrativo regionale della Sardegna
Indirizzo postale: piazza Carmine 22
Città: Cagliari
Codice postale: 09124
Paese: Italia
VI.4.2) Organismo responsabile delle procedure di mediazione
VI.4.3) Procedure di ricorso
VI.4.4) Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulle procedure di ricorso
VI.5) Data di spedizione del presente avviso:
17/07/2020