- wa-ID
- wa-2024120
- Tag der Veröffentlichung
- 06.06.2018
- Aktualisiert am
- 04.02.2019
- Verfahrensart
- Offener Wettbewerb
- Zulassungsbereich
-
EWG
- Teilnehmer
- Architekten
- Beteiligung
- 7 Arbeiten
- Auslober
- Università degli studi di Teramo
- Abgabetermin
- 27.08.2018
- Preisgerichtssitzung
- 12.11.2018
Verfahrensart
Offener Ideenwettbewerb
Wettbewerbsaufgabe
Ideenwettbewerb für die Gestaltung der Zitadelle der Kultur auf dem Gelände des ehemaligen Asylheims S. Antonio Abate in Teramo.
---
Concorso di idee per la progettazione della «cittadella della cultura» presso il complesso denominato ex manicomio S. Antonio Abate in Teramo.
Offener Ideenwettbewerb
Wettbewerbsaufgabe
Ideenwettbewerb für die Gestaltung der Zitadelle der Kultur auf dem Gelände des ehemaligen Asylheims S. Antonio Abate in Teramo.
---
Concorso di idee per la progettazione della «cittadella della cultura» presso il complesso denominato ex manicomio S. Antonio Abate in Teramo.
06/06/2018 S106 - - Servizi - Concorso di progettazione - Procedura aperta
Italia-Teramo: Servizi di progettazione architettonica
2018/S 106-242912
Avviso di concorso di progettazione
Il presente concorso è disciplinato dalla: Direttiva 2004/18/CE
Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice
/ente aggiudicatore
I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto
Università degli Studi di Teramo
Via R. Balzarini 1, Loc. Coste S. Agostino
All'attenzione di: BERARDINO CIAMPANA
64100 Teramo
Italia
Telefono: +39 0861266514
Posta elettronica: bciampana@unite.it
Indirizzi internet:
Indirizzo generale dell'amministrazione aggiudicatrice/ente aggiudicatore: www.unite.it
Indirizzo del profilo di committente: www.unite.it/UniTE/Bandi_di_gara_e_contratti
Ulteriori informazioni sono disponibili presso: I punti di contatto sopra indicati
Il capitolato d'oneri e la documentazione complementare (inclusi i documenti per il dialogo competitivo e per il sistema dinamico di acquisizione) sono disponibili presso: I punti di contatto sopra indicati
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate a: Università degli Studi di Teramo
Via R. Balzarini 1, Campus Loc. Coste S. Agostino – Ufficio Protocollo
Punti di contatto: Università degli studi di Teramo
All'attenzione di: ufficio protocollo-ca Uffcio Appalti
64100 Teramo
Italia
Telefono: +39 0861266344
Posta elettronica: protocollo@pec.unite.it
Indirizzo internet: www.unite.it
I.2) Tipo di amministrazione aggiudicatrice
Altro: Università
1.3) Principali settori di attività
Istruzione
1.4) Concessione di un appalto a nome di altre amministrazioni
aggiudicatrici/enti aggiudicatori
L'amministrazione aggiudicatrice/ente aggiudicatore acquista per conto di altre amministrazioni
aggiudicatrici/enti aggiudicatori
: no
Sezione II: Oggetto del concorso di progettazione/descrizione del progetto
II.1) Descrizione
II.1.1) Denominazione conferita al concorso di progettazione/progetto
dall'amministrazione aggiudicatrice/ente aggiudicatore:
Concorso di idee per la progettazione della cittadella della cultura procedura aperta in unico grado.
II.1.2) Breve descrizione:
Concorso internazionale di idee per la progettazione della cittadella della cultura presso l'ex Manicomio S. Antonio Abate di Teramo. Procedura aperta in unico grado.
II.1.3) Vocabolario comune per gli appalti (CPV)
71220000
, 71221000
Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e
tecnico
III.1) Criteri per la selezione dei partecipanti :
Offerta economicamente più vantaggiosa secondo i criteri descritti nel Disciplinare di gara.
III.2) Informazioni relative ad una particolare professione
La partecipazione è riservata ad una particolare professione: sì
Soggetti in possesso dei requisiti stabiliti dall'articolo 24, comma 2 del codice.
Sezione IV: Procedura
IV.1) Tipo di concorso
Procedura aperta
IV.2) Nominativi dei partecipanti già selezionati
IV.3) Criteri da applicare alla valutazione dei progetti:
Vedi Disciplinare di gara.
IV.4) Informazioni di carattere amministrativo
IV.4.1) Numero di riferimento attribuito al dossier dall’amministrazione aggiudicatrice/ente aggiudicatore:
IV.4.2) Condizioni per ottenere i documenti contrattuali e la
documentazione complementare
IV.4.3) Termine per il ricevimento dei progetti o delle domande di
partecipazione
Data: 27.8.2018 - 12:00
IV.4.4) Data di spedizione degli inviti a partecipare ai candidati prescelti
IV.4.5) Lingue utilizzabili per la presentazione dei progetti o delle
domande di partecipazione
italiano.
IV.5) Premi e commissione giudicatrice
IV.5.1) Informazioni relativi ai premi:
Attribuzione di premi: sì
numero e valore dei premi da attribuire: Vedi Disciplinare di gara.
IV.5.2) Particolari relativi agli importi pagabili a tutti i partecipanti
Al vincitore stesso nonché ai concorrenti che avranno presentato le migliori proposte progettuali fino al quinto posto, è garantita la presentazione delle stesse su una prestigiosa rivista che sarà curata dall'Università degli Studi di Teramo ed inviata alle più prestigiose istituzioni museali ed accademiche del mondo.
IV.5.3) Appalti successivi
Qualsiasi appalto di servizi successivo al concorso sarà aggiudicato al vincitore o ad uno dei vincitori del concorso: sì
IV.5.4) Decisione della commissione giudicatrice
La decisione della commissione giudicatrice è vincolante per l'amministrazione aggiudicatrice/ente aggiudicatore: sì
IV.5.5) Nomi dei componenti della commissione giudicatrice selezionati
Sezione VI: Altre informazioni
VI.1) Informazioni sui fondi dell'Unione europea
L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: sì
Indicare il o i progetti e/o il o i programmi: Delibera CIPE 26/2016
VI.2) Informazioni complementari:
VI.3) Procedure di ricorso
VI.3.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso
T.A.R. Abruzzo
Via Salaria Antica est
67100 L'Aquila
Italia
VI.3.2) Presentazione di ricorsi
VI.3.3) Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulla presentazione dei ricorsi
Ufficio Affari legali e contenzioso
Via R. Balzarini, 1
64100 Teramo
Italia
Posta elettronica: mgarelli@unite.it
Telefono: +39 0861-266569
VI.4) Data di spedizione del presente avviso:
1.6.2018
Italia-Teramo: Servizi di progettazione architettonica
2018/S 106-242912
Avviso di concorso di progettazione
Il presente concorso è disciplinato dalla: Direttiva 2004/18/CE
Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice
/ente aggiudicatore
I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto
Università degli Studi di Teramo
Via R. Balzarini 1, Loc. Coste S. Agostino
All'attenzione di: BERARDINO CIAMPANA
64100 Teramo
Italia
Telefono: +39 0861266514
Posta elettronica: bciampana@unite.it
Indirizzi internet:
Indirizzo generale dell'amministrazione aggiudicatrice/ente aggiudicatore: www.unite.it
Indirizzo del profilo di committente: www.unite.it/UniTE/Bandi_di_gara_e_contratti
Ulteriori informazioni sono disponibili presso: I punti di contatto sopra indicati
Il capitolato d'oneri e la documentazione complementare (inclusi i documenti per il dialogo competitivo e per il sistema dinamico di acquisizione) sono disponibili presso: I punti di contatto sopra indicati
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate a: Università degli Studi di Teramo
Via R. Balzarini 1, Campus Loc. Coste S. Agostino – Ufficio Protocollo
Punti di contatto: Università degli studi di Teramo
All'attenzione di: ufficio protocollo-ca Uffcio Appalti
64100 Teramo
Italia
Telefono: +39 0861266344
Posta elettronica: protocollo@pec.unite.it
Indirizzo internet: www.unite.it
I.2) Tipo di amministrazione aggiudicatrice
Altro: Università
1.3) Principali settori di attività
Istruzione
1.4) Concessione di un appalto a nome di altre amministrazioni
aggiudicatrici/enti aggiudicatori
L'amministrazione aggiudicatrice/ente aggiudicatore acquista per conto di altre amministrazioni
aggiudicatrici/enti aggiudicatori
: no
Sezione II: Oggetto del concorso di progettazione/descrizione del progetto
II.1) Descrizione
II.1.1) Denominazione conferita al concorso di progettazione/progetto
dall'amministrazione aggiudicatrice/ente aggiudicatore:
Concorso di idee per la progettazione della cittadella della cultura procedura aperta in unico grado.
II.1.2) Breve descrizione:
Concorso internazionale di idee per la progettazione della cittadella della cultura presso l'ex Manicomio S. Antonio Abate di Teramo. Procedura aperta in unico grado.
II.1.3) Vocabolario comune per gli appalti (CPV)
71220000
, 71221000
Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e
tecnico
III.1) Criteri per la selezione dei partecipanti :
Offerta economicamente più vantaggiosa secondo i criteri descritti nel Disciplinare di gara.
III.2) Informazioni relative ad una particolare professione
La partecipazione è riservata ad una particolare professione: sì
Soggetti in possesso dei requisiti stabiliti dall'articolo 24, comma 2 del codice.
Sezione IV: Procedura
IV.1) Tipo di concorso
Procedura aperta
IV.2) Nominativi dei partecipanti già selezionati
IV.3) Criteri da applicare alla valutazione dei progetti:
Vedi Disciplinare di gara.
IV.4) Informazioni di carattere amministrativo
IV.4.1) Numero di riferimento attribuito al dossier dall’amministrazione aggiudicatrice/ente aggiudicatore:
IV.4.2) Condizioni per ottenere i documenti contrattuali e la
documentazione complementare
IV.4.3) Termine per il ricevimento dei progetti o delle domande di
partecipazione
Data: 27.8.2018 - 12:00
IV.4.4) Data di spedizione degli inviti a partecipare ai candidati prescelti
IV.4.5) Lingue utilizzabili per la presentazione dei progetti o delle
domande di partecipazione
italiano.
IV.5) Premi e commissione giudicatrice
IV.5.1) Informazioni relativi ai premi:
Attribuzione di premi: sì
numero e valore dei premi da attribuire: Vedi Disciplinare di gara.
IV.5.2) Particolari relativi agli importi pagabili a tutti i partecipanti
Al vincitore stesso nonché ai concorrenti che avranno presentato le migliori proposte progettuali fino al quinto posto, è garantita la presentazione delle stesse su una prestigiosa rivista che sarà curata dall'Università degli Studi di Teramo ed inviata alle più prestigiose istituzioni museali ed accademiche del mondo.
IV.5.3) Appalti successivi
Qualsiasi appalto di servizi successivo al concorso sarà aggiudicato al vincitore o ad uno dei vincitori del concorso: sì
IV.5.4) Decisione della commissione giudicatrice
La decisione della commissione giudicatrice è vincolante per l'amministrazione aggiudicatrice/ente aggiudicatore: sì
IV.5.5) Nomi dei componenti della commissione giudicatrice selezionati
Sezione VI: Altre informazioni
VI.1) Informazioni sui fondi dell'Unione europea
L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: sì
Indicare il o i progetti e/o il o i programmi: Delibera CIPE 26/2016
VI.2) Informazioni complementari:
VI.3) Procedure di ricorso
VI.3.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso
T.A.R. Abruzzo
Via Salaria Antica est
67100 L'Aquila
Italia
VI.3.2) Presentazione di ricorsi
VI.3.3) Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulla presentazione dei ricorsi
Ufficio Affari legali e contenzioso
Via R. Balzarini, 1
64100 Teramo
Italia
Posta elettronica: mgarelli@unite.it
Telefono: +39 0861-266569
VI.4) Data di spedizione del presente avviso:
1.6.2018